CASE HISTORY
IL RUOLO DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE NELLA TRASFORMAZIONE DI BRA
Bra, Piemonte, Cuneo
Fino a pochi decenni fa, Bra era una cittadina poco conosciuta e al di fuori dei principali circuiti turistici. L’organizzazione di eventi come il BRA’S Festival e Cheese ha significativamente contribuito a incrementare i flussi turistici e a valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche, tra cui la salsiccia di Bra, prodotto iconico ricercato appositamente dai turisti che visitano la città. Il BRA’S Festival, nato nel 2019, è un appuntamento biennale che alterna la sua programmazione a quella di Cheese. L’evento pone al centro i prodotti tipici locali, tra cui la salsiccia di Bra, il formaggio Bra DOP, il pane di Bra e il riso locale. Parallelamente, Cheese, evento organizzato da Slow Food, ha giocato un ruolo centrale nell’attrarre visitatori da tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per il dibattito internazionale sulla biodiversità e la produzione casearia artigianale. Questa manifestazioni hanno favorito una maggiore consapevolezza sulle tradizioni enogastronomiche braidesi.
STRADA DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO E DEI SAPORI DELLA VALDICHIANA SENESE ED IL SOSTEGNO ALLE COMUNITÀ RURALI
San Casciano dei Bagni, Toscana, Italia
Il borgo termale di San Casciano dei Bagni ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Best Tourism Village 2024 dall’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. Un premio che valorizza modelli di turismo in grado di tutelare il patrimonio culturale e le attività economiche locali, in modo da avviare un percorso più sostenibile di sviluppo. San Casciano dei Bagni si presenta oggi come un modello virtuoso, dimostrando come il turismo possa andare oltre la semplice attrazione di visitatori, diventando un custode attivo della cultura locale e un promotore della sostenibilità a lungo termine. Questo riconoscimento pone l’intero territorio della Valdichiana Senese sotto i riflettori come esempio di come la collaborazione tra istituzioni e realtà locali possa generare benefici concreti e duraturi per il territorio. Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese ha curato il dossier di candidatura del borgo.
https:valdichianaliving.it/esplora/san-casciano-dei-bagni
RANTAN: UN ESEMPIO DI RIGENERAZIONE RURALE ATTRAVERSO LA CUCINA
Trausella, Torino, Piemonte, Lombardia
In Valchiusella, a breve distanza da Ivrea, Rantan è un progetto che intreccia agricoltura sostenibile e gastronomia contemporanea, dando vita a un modello di ospitalità radicato nel territorio. Ideato da Francesco Scarrone, chef e contadino, e Carol Choi, cuoca newyorkese, il progetto si fonda su un ciclo produttivo integrato, dove la maggior parte degli ingredienti utilizzati in cucina proviene dai campi circostanti, coltivati con metodi rispettosi dell’ambiente e delle stagioni. La proposta gastronomica si concentra su un menu, disponibile esclusivamente nei fine settimana. L’accoglienza è riservata a un numero ristretto di ospiti, che condividono un unico tavolo conviviale. Questa scelta non è casuale: rispecchia la volontà di creare un’atmosfera di scambio e condivisione, dove i piatti valorizzano i sapori locali e si arricchiscono di influenze internazionali, frutto delle esperienze degli ideatori. L’esperienza non si limita alla cucina: Rantan offre anche la possibilità di soggiornare in una farmhouse dallo stile essenziale e curato, perfettamente integrata nell’ambiente circostante. Qui, semplicità e attenzione ai dettagli creano un equilibrio che riflette la filosofia del progetto, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nella natura e nella vita rurale.