I risultati del turismo internazionale. I più alti degli ultimi 7 anni
Secondo i dati emessi dall’UNWTO gli arrivi internazionali sono cresciuti del 7% nel 2017. Questi dati rappresentato i risultati migliori in sette anni, al di sopra della tendenza media del 4% e della crescita dal 2010.
L’Europa, grazie alle destinazioni del Mediterraneo, ha registrato un aumento degli arrivi internazionali dell’8% in più rispetto all’anno 2016.
La crescita del settore turistico nell’anno 2017 è stata aiutata dalla ripresa economica globale e dalla ripresa di molte destinazioni tradizionali che hanno investito nel settore insieme a nuove destinazioni emergenti, come ad esempio Il Brasile e la Federazione Russa, dopo un periodo di calo.
Secondo il segretario generale dell’UNWTO Zurab Pololikashvili, “I viaggi internazionali continuano a crescere fortemente, consolidando il settore del turismo come fattore chiave nello sviluppo economico. In quanto terzo settore di esportazione nel mondo, il turismo è essenziale per la creazione di posti di lavoro e la prosperità delle comunità di tutto il mondo “.
Nonostante ciò, aggiunge il segretario generale, “dobbiamo lavorare più strettamente insieme per garantire che questa crescita avvantaggi ogni membro di ogni comunità ospitante ed è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.
L’Africa rispetto al 2016 ha un aumento dell’8%. L’Asia e il Pacifico hanno registrato una crescita del 6%, il Medio Oriente del 5% e il 3% delle Americhe.
Leggi altre info a questo link.
ARTICOLI CORRELATI
Dicembre 21, 2020
Gli agriturismi in Italia
Nel 2018, l’offerta agrituristica italiana ha raggiunto le 23.615 aziende per…
Dicembre 10, 2020
Siamo quello che produciamo: il ruolo culturale delle DOP IGP
Dai processi di patrimonializzazione del cibo ai successi della cucina, una…