Scopri il Rapporto Enogastronomico Italiano 2024
Una risorsa fondamentale per comprendere le tendenze e le opportunità di questo settore in continua evoluzione.
SCARICA IL RAPPORTO
Corso di Specializzazione in Management del Turismo Enogastronomico
Scopri il percorso di sviluppo unico per il tuo business
SCOPRI DI PIÙ
Scarica il rapporto Turismo Enogastronomico Italiano Tendenze & Scenari
Uno strumento di supporto al lavoro di destinazioni ed operatori delle filiere
SCARICA IL RAPPORTO
Scarica il nuovo rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità
Un focus tematico che mostra come e perché è importante creare esperienze enogastronomiche sostenibili
SCARICA IL RAPPORTO
Scarica il primo rapporto Turismo dell'Olio
Una panoramica della situazione attuale del turismo dell’olio con dati aggiornati, buone pratiche e prospettive di sviluppo
SCARICA IL RAPPORTO
Ascolta i Dialoghi sul Turismo Enogastronomico - Speciale Intelligenza Artificiale
Scopri il focus innovativo sui nuovi strumenti dell'AI a disposizione del settore
GUARDA ORA
Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile
un vero e proprio vademecum che promuove comportamenti responsabili nell’ambito del turismo enogastronomico
SCOPRI DI PIÙ
Previous slide
Next slide

NEWSLETTER

Non perdere le ultime novità

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2024

Il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, di cui sono autrice, è divenuto negli anni un documento di riferimento per le istituzioni e gli operatori a livello nazionale, regionale e locale. Una ricerca che presenta analisi quanti-qualitative, dati inediti e contributi di autorevoli esperti del mondo accademico e scientifico, nazionali e internazionali, offrendo una panoramica a 360 gradi del turismo enogastronomico.

Perchè è utile?​

Logo Associazione Italiana Turismo Enogastronomico

Associazione Italiana Turismo Enogastronomico

Nasce nell’ottobre del 2019 su iniziativa di Roberta Garibaldi per favorire la ricerca e la comprensione di un fenomeno in continua ascesa e dalle numerose sfaccettature. Facendo della condivisione una leva affinché questo patrimonio possa essere pienamente valorizzato.

 

 

 

Viaggia con gusto e coscienza: un’opportunità per scoprire i sapori autentici e per lasciare un’impronta positiva sul pianeta, valorizzando le tradizioni e le persone che le tramandano.

 
 

Chi sono

Ho reso la passione della mia vita il mio lavoro e sto realizzando i miei sogni: credo nel turismo come leva per lo sviluppo dell’Italia, un brand di inestimabile valore, riconosciuto ovunque nel mondo, e convoglio le mie energie nella ricerca e nella sensibilizzazione su questo tema.

Leggi e guarda le mie interviste

Hanno parlato di me:

Leggi la Rassegna Stampa