Chi sono
Ho reso la passione della mia vita il mio lavoro e sto realizzando i miei sogni: credo nel turismo come leva per lo sviluppo dell’Italia, un brand di inestimabile valore, riconosciuto ovunque nel mondo, e convoglio le mie energie nella ricerca e nella sensibilizzazione su questo tema.
Il mio approccio inizia dallo studio del fenomeno e si concretizza con l’applicazione della ricerca nella pratica quotidiana, con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e gli stakeholder per fare sistema e costruire il futuro basato sulla sostenibilità dell’offerta turistica a livello economico, sociale e ambientale.
Il mio impegno è profuso nella diffusione di una cultura della collaborazione e della condivisione di strumenti, risorse e conoscenze in management e marketing turistico; ritengo la ricerca una spinta determinante verso l’innovazione.
Amo viaggiare, conoscere le differenti culture e convogliare gli studi e le esperienze maturate nello sviluppo di strategie finalizzate alla crescita e al consolidamento del turismo. Questa passione mi ha portato a visitare piu di 100 Paesi nel mondo, un arricchimento di visioni ed esperienze da condividere.
Durante questi vent’anni di lavoro ho potuto approfondire le numerose sfaccettature del mondo dei viaggi, del settore turismo e dell’ambito cultura, ricoprendo ruoli diversi a livello internazionale e nazionale. Sono professore di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo, sono stata Vice Presidente del Comitato Turismo del OECD (OCSE), ho ricoperto la carica di Amministratore Delegato di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, durante il governo Draghi.
Sono key note speaker ai principali eventi mondiali sul turismo, dal Forum di Davos a quelli di Unwto.
Ho scritto o curato 23 libri e decine di articoli in riviste scientifiche italiane e straniere focalizzati su tutti gli aspetti legati al turismo: culturale, enogastronomico, termale e congressuale, dalla gestione degli agriturismi a quella dei villaggi vacanze, dalle risorse umane nel settore turismo fino alle nuove sfide offerte da internet e dalle nuove tecnologie. Sono Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
Da anni mi dedico alla valorizzazione del turismo enogastronomico, pubblicando il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, giunto alla settima edizione nel 2024, che punta a fare un quadro di un settore in forte evoluzione, grazie ad analisi quanti-qualitative, ricerche inedite e contributi di autorevoli esperti del mondo accademico e scientifico, nazionali e internazionali.

Consulta i miei libri
Leggi le mie pubblicazioni scientifiche
Scarica il Rapporto sul Turismo Enogastronomico
-
Professore Universitario di Tourism Management
Università degli Studi di Bergamo
-
Membro del Board of Advisor
World Gastronomy Institute
-
Presidente
Associazione Italiana Turismo Enogastronomico
-
Membro del Consiglio di Presidenza della SISTUR
Società Italiana di Scienze del Turismo
-
Membro
ATLAS – Association for Tourism and Leisure Education
-
Membro
AIEST– Associazione Scientifica Internazionale degli Esperti di Turismo
-
Membro del Comitato Scientifico
Fondazione Qualivita
-
Membro del Comitato Scientifico
BTO – Be Travel Online
-
Ambassador
World Food Travel Association
-
Autore del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”
-
Membro dell’Editorial Board
riviste “Tourism Review” e “Indonesian Journal of Tourism and Leisure”
-
Membro del Topical Advisory Panel
rivista “Sustainability”
-
Reviewer sui temi di Turismo Enogastronomico
riviste “Tourism Review”, “Journal of Travel & Tourism Marketing” e “Tourism Management Perspective”
-
Membro del Comitato Scientifico
The Chocolate Way
-
Socia onoraria
Associazione Nazionale Le Donne del Vino
-
Socia onoraria
Osservatorio del Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo
Come possiamo collaborare
Scopri come possiamo collaborare su progetti, eventi, ricerche e formazione nel settore delturismo enogastronomico e sostenibile.
Costruiamo insieme nuove opportunità, con approcciomultidisciplinare e visione strategica.
Hai una richiesta specifica?
-
Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
(2024)
-
Premio Women in Food – WIF
conferito da Cook – Corriere della Sera (2024)
-
Inserita tra le “150 donne del Turismo e del MICE da seguire online”
Quality Travel (2024)
-
Il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano come traccia per l’esame di maturità
Ministero dell’Istruzione e del Merito (2023)
-
Premio Volti della Metropoli
Associazione regionale dei pugliesi di Milano e Osservatorio Metropolitano (2023)
-
Ambasciatrice del Tartufo Bianco di San Miniato nel mondo Metropoli
(2023)
-
Medaglia per il progetto “Gestione Sostenibile delle Eccedenze Alimentari”
Lions Club International (2023)
-
Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi”
per la valorizzazione del settore enogastronomico (2022)
-
Lifetime Achievement Award in Food & Beverage Tourism
World Food Travel Association (2022)
-
Ambasciatrice del progetto europeo EU ECO-TANDEM
(2022)
-
Premio In Vino Veritas
MAVV Wine Art Museum per meriti scientifici e accademici (2021)
-
Gourmand World Cookbook Awards
sezione “Free PDF for professionals” per il libro Global Report 2020 – A Gastronomic Planet (2021)
-
Comunicatore dell’anno
Gambero Rosso (2021)
-
Socia onoraria
Associazione Donne del Vino (2021)
-
Ambasciatrice
Associazione Nazionale Città dell’Olio (2021)
-
Premio Le Ragioni della Nuova Politica
Associazione Alba del Terzo Millennio (2021)
-
Socia onoraria
Osservatorio del Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo (2020)
-
Literati Award – Outstanding Reviewer
rivista scientifica Tourism Review (2020)
-
Medaglia di merito
World Gastronomy Institute per il contributo alla ricerca nel turismo enogastronomico (2020)
-
Premio Italia a Tavola – Personaggio dell’anno
categoria Opinion Leader – 5° posto (2020)
-
Riconoscimento per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche
evento Chianina & Syrah (2019)
-
Premio Mercatino del Gusto di Maglie
sezione “Comunicazione e Turismo” (2019)
-
Premio Italia a Tavola – Personaggio dell’anno
categoria Opinion Leader – 3° posto (2019)
-
Premio Italia a Tavola – Personaggio dell’anno
categoria Opinion Leader – 5° posto (2018)
-
Adesione Presidenziale al convegno “Il Turismo Culturale Europeo. Città ad arte e cibo ad arte”
(2015)
-
Premio Melvin Jones Fellow
Lions Club per le attività in ambito sociale (2011)
Libri & Articoli Scientifici
Ho scritto e contribuito a numerosi volumi e articoli scientifici su diverse tematiche del turismo, dal culturale al termale, dal congressuale all’enogastronomico. Tra questi, cinque edizioni del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano.