Piano Strategico per il Turismo 2017-2002, Italia Paese per viaggiatori
Elaborando il Piano Strategico del Turismo (PST), il Governo ha voluto formalizzare la propria visione sullo sviluppo del turismo. L’economia del turismo, così come l’abbinamento tra turismo e cultura sono centrali per le politiche nazionali e il Piano è espressione di questa posizione.
Otto mesi di lavoro, tanti incontri e utilizzo di strumenti telematici hanno permesso la costruzione di un piano bottom-up, che ha raccolto le indicazioni, i progetti e i suggerimenti provenienti da più soggetti, tutti ugualmente coinvolti: MiBACT, Regioni, Amministrazioni centrali, Enti territoriali, rappresentanze economiche e altre istituzioni.
Il Piano copre sei anni, dal 2017 al 2022: come già espresso nel titolo sono anni in cui portare il Paese a diventare la meta turistica che merita di essere. “Essere all’altezza della nostra eccellenza”, è questo l’obiettivo perché l’Italia può aspirare ad un posizionamento migliore nella classifica delle destinazioni del turismo mondiale.
Per approfondire clicca qui
ARTICOLI CORRELATI
Dicembre 21, 2020
Gli agriturismi in Italia
Nel 2018, l’offerta agrituristica italiana ha raggiunto le 23.615 aziende per…
Dicembre 10, 2020
Siamo quello che produciamo: il ruolo culturale delle DOP IGP
Dai processi di patrimonializzazione del cibo ai successi della cucina, una…